ASP Riunite Terra di Bari
Azienda Pubblica di Servizi alla Persona

La struttura è residenziale a prevalente accoglienza alberghiera per l’ospitalità temporanea o permanente di anziani autosufficienti, ovvero con limitati condizionamenti di natura fisica, psichica, economica o sociale nel condurre una vita autonoma. Inoltre offriamo, secondo lo Statuto, una risposta temporanea e/o definitiva alle esigenze abitative e di accoglienza di persone non anziane con difficoltà di carattere sociale e fisico, prive di sostegno famigliare.
I nostri obiettivi
Gli anziani rappresentano un patrimonio per la società, non solo perchè in loro si identifica la memoria culturale di una popolazione, ma anche perchè sempre più costituiscono una risorsa umana attiva, un contributo di energie e di esperienze delle quali la società può avvalersi. Tuttavia esistono delle condizioni nelle quali l’anziano è ancora una persona fragile, sia fisicamente che psichicamente, per cui la tutela della sua dignità necessita di maggiore attenzione nell’osservanza dei diritti della persona, sanciti per la generalità dei cittadini. La valorizzazione del ruolo dei più anziani e della loro cultura si fonda sull’educazione della popolazione al riconoscimento ed al rispetto dei loro diritti, oltre che sull’adempimento puntuale di una serie di doveri da parte della società. Di questi, il primo è la realizzazione di politiche che garantiscano ad un anziano di continuare ad essere parte attiva nella nostra società, ossia che favoriscano la sua condivisione della vita sociale, civile e culturale della comunità.